L’EVENTO BIKEPACKING GRAVEL IN VENETO CHE NESSUNO SI ASPETTAVA E CHE LASCERÀ SENZA FIATO
Perchè Terre Nobili?
Perché l’arte è un’eccellenza e il Veneto è la regione con il più alto numero di siti UNESCO: il percorso attraversa 7 dei 9 siti presenti in regione. Un itinerario che si snoda sull’asse mare – lago, da vivere pedalando attraverso la storia e gli innumerevoli tesori d’arte e di cultura.
L’estrema varietà di paesaggi, fanno del Veneto un paradiso per te che ami la bicicletta. Un territorio a volte da vivere intimamente ma sempre molto suggestivo. E poi gli itinerari del gusto, l’eno-gastronomia, altro tratto distintivo del Veneto dove tradizionalmente mangi e bevi bene ma, soprattutto, sei accolto con gentilezza.
DAL MAR ADRIATICO AL LAGO DI GARDA E RITORNO
Un coast to coast unico e incantevole
Dalla Terra dei Dogi al Benaco, attraversando Treviso, Padova, Vicenza e Verona. Un percorso gravel che conduce alla scoperta di borghi medievali, eleganti ville venete, splendide basiliche e cattedrali, castelli merlati e anfiteatri romani.
Un percorso che ricalca la famosa Parigi Brest Parigi (5.999 partecipanti): una sfida con il fisico, la mente, il cuore e l’anima. Chilometri di fatica, sudore ed emozioni, immersi nell’infinito patrimonio di arte, cultura, storia e natura che il Veneto offre a te, appassionato viaggiatore in bici gravel, mountain bike, e-bike, trekking.
TERRE NOBILI
Il Percorso
Terra di vigneti e vini pregiati, laghi, natura selvaggia ed incontaminata, siti UNESCO e preziosissimi borghi autentici, gioielli di storia, cultura e antiche tradizioni tutte da vivere e scoprire.
Il Veneto è una delle mete più straordinarie dove il piacere di pedalare si unisce all’incontro con l’arte e la cultura. Ed è in questa magnifica terra dalla bellezza disarmante che si snoda piacevolmente il percorso di Terre Nobili Gravel.
Un percorso creato con il cuore da chi ama appassionatamente la bicicletta e la propria terra. Ogni pedalata un’emozione, ogni pedalata un arricchimento dello spirito, ogni pedalata uno stupore. Perché il viaggio che farai a bordo della tua bici sarà una meravigliosa scoperta. Una scoperta non di nuovi territori ma con nuovi occhi: gli occhi della passione e della bellezza.
Il mare di Caorle con il suo litorale di sabbia fine e dorata, farà da cornice alla partenza del tuo viaggio. Entrerai con la tua bici nel cuore delle città come Treviso e poi Padova dove hai il tuo primo appuntamento con due dei sette siti UNESCO: la Cappella degli Scrovegni e l’Orto Botanico.
E a Vicenza ci sarà il tuo terzo appuntamento UNESCO: la Basilica Palladiana. Quindi Verona con la sua maestosa Arena, quarto appuntamento UNESCO. Quando arriverai a Peschiera del Garda, sarai al giro di boa e al quinto appuntamento con l’UNESCO: la Fortezza Veneziana.
Rientrando nel territorio padovano, t’immergerai nel Parco Regionale dei Colli Euganei e farai il tuo incontro con il sesto sito UNESCO: il Borgo di Arquà Petrarca con il suo sito archeologico nel Laghetto della Costa.
A questo punto sei quasi alla fine del tuo viaggio e, nonostante la fatica e i chilometri, rimpiangerai di essere già arrivato. Ma ti aspetta ancora l’ultimo appuntamento con l’UNESCO, il più magico, il più inenarrabile, il più sorprendente del mondo: Venezia.
Il tuo viaggio Coast to Coast nel Patrimonio dell’UNESCO è finito. Ma la tua ansia di scoperte e di avventure non finirà mai e noi, non finiremo mai di appagarti!
Distanza: | km. 700 |
Dislivello: | mt. 2.370 |
Strade sterrate: | km. 254 (38%) |
Piste ciclabili: | km. 179 (23,4%) |
Strade asfaltate e secondarie: | km. 272 (38,6%) |